La prevenzione delle complicanze: i dispositivi convessi
Caterina Bassano, infermiera dell’ARNAS Civico di Cristina Benfratelli di Palermo, illustra quando è necessario adoperare dispositivi convessi
I dispositivi convessi sono strumenti fondamentali nella gestione delle complicanze[i] stomali e peristomali, utilizzati soprattutto in presenza di stomie introflesse, retratte o non ben confezionate (posizionate, ad esempio, in una plica cutanea).
La forma ricurva della placca, a contatto con l’addome, esercita una tensione sulla cute peristomale, favorendo l’estroflessione della stomia e la distensione della cute peristomale, migliorando l'adesione del sistema di raccolta e riducendo il rischio di infiltrazioni ed irritazioni cutanee.
I dispositivi convessi aiutano a gestire complicanze[ii] quali: retrazioni stomali, ernie parastomali, prolassi e lesioni cutanee dovute al contatto prolungato con gli effluenti. Il corretto utilizzo dei dispositivi convessi è essenziale per evitare lesioni da pressione o complicanze secondarie, motivo per il quale è fondamentale la valutazione da parte di stomaterapisti esperti.
I dispositivi convessi di ultima generazione consentono di gestire la stomia fin dall’immediato postoperatorio[iii]. È importante conoscerne le caratteristiche al fine di rispondere al meglio alle esigenze del paziente. Nello specifico, i professionisti sanitari devono saper individuare la giusta profondità ed il corretto punto di tensione.
Al fine di migliorare l’adesione del sistema di raccolta, proteggere la cute peristomale riducendo il rischio di irritazioni e contribuendo a una gestione più efficace delle complicanze, è consigliabile adoperare anche gli accessori per stomia, quali pasta, polvere, film protettivo, rimuovi adesivo e anelli modellabili. L’utilizzo congiunto del dispositivo convesso e degli accessori più adatti alle esigenze del paziente facilita la gestione della stomia.
Nella scelta di un sistema di raccolta convesso è necessario tenere in considerazione diversi fattori[iv]:
· la morfologia della stomia;
· le condizioni della cute peristomale;
· lo stato di salute generale del paziente;
· lo stile di vita della persona stomizzata (importante l’attività fisica del paziente).
L’innovazione dei dispositivi per stomia, unita a un approccio personalizzato e all’assistenza di specialisti, rappresenta la chiave per garantire ai pazienti una vita più sana e attiva. Investire nella formazione e nell’uso di tecnologie avanzate significa non solo migliorare l’efficacia dei trattamenti, ma anche restituire autonomia e benessere a chi vive con una stomia.
AP-74499-ITA-ITA-v1
i Incidence of complications of the stoma and peristomal skin among individuals with colostomy, ileostomy, and urostomy: a systematic review. Ginger Salvadalena. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2008 Nov-Dec;35(6):596-607
ii Incidence of complications of the stoma and peristomal skin among individuals with colostomy, ileostomy, and urostomy: a systematic review. Ginger Salvadalena. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2008 Nov-Dec;35(6):596-607
iii Use of a Convex Pouching System in the Postoperative Period: A National Consensus. Janice C Colwell, Janet Stoia Davis, Krisztina Emodi, Jane Fellows, Mary Mahoney, Bethany McDade, Sima Porten, Elizabeth Raskin, Terran Sims, Holly Norman, Matthew T Kelly, Mikel Gray. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2022 May-Jun;49(3):240-24
iv Characteristics of Convex Skin Barriers and Clinical Application: Results of an International Consensus Panel. Laurie McNichol, Terri Cobb, Yves Depaifve, Mary Quigley, Kimberly Smitka, Mikel Gray. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2021 Nov-Dec;48(6):524-532
[i] Incidence of complications of the stoma and peristomal skin among individuals with colostomy, ileostomy, and urostomy: a systematic review. Ginger Salvadalena. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2008 Nov-Dec;35(6):596-607
[ii] Incidence of complications of the stoma and peristomal skin among individuals with colostomy, ileostomy, and urostomy: a systematic review. Ginger Salvadalena. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2008 Nov-Dec;35(6):596-607
[iii] Use of a Convex Pouching System in the Postoperative Period: A National Consensus. Janice C Colwell, Janet Stoia Davis, Krisztina Emodi, Jane Fellows, Mary Mahoney, Bethany McDade, Sima Porten, Elizabeth Raskin, Terran Sims, Holly Norman, Matthew T Kelly, Mikel Gray. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2022 May-Jun;49(3):240-24
[iv] Characteristics of Convex Skin Barriers and Clinical Application: Results of an International Consensus Panel. Laurie McNichol, Terri Cobb, Yves Depaifve, Mary Quigley, Kimberly Smitka, Mikel Gray. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2021 Nov-Dec;48(6):524-532
Blog